Guardando sulla guida sembra semplice, in realtà è un macello... Tra quello che ho letto e quello che ho provato ho capito:
1) Segnali semplici: ti dividono la linea in parti, ognuna delimitata da due segnali. Non fanno altro che dire se in quella linea c'è un treno oppure no.
2) Long block signals: come controllo sono più "potenti". Sono un po' come il "dare la precedenza": se messi su una linea che si collega a una più importante, non permettono ai treni di entrare in quest'ultima se c'è un treno che deve passare. La linea più importante avrà in segnali semplici.
3) Segnali di scelta: dovrebbero servire nelle intersezioni all'ingresso delle stazioni per scegliere il binario giusto da imboccare... ma ogni tanto fanno errori clamorosi e mi si blocca la linea!!!
4) Pre-signal: riportano il segnale che presente successivamente sul binario. Più che altro ti fanno mantenere treni lontano dalle intersezioni se dopo ce n'è già un altro...
Che ti può dare una mano è anche il cartello di "senso vietato", solo che non so come si fa a orientarlo...
Non so perchè spesso i treni fanno cose che non dovrebbero: a parte quando vanno in direzioni opposte sullo stesso binario e i semafori sono contenti di ciò, ma spesso vedo pause enormi!!! Se c'è un treno che parte da un estremo della mappa vedo che tutti i semafori mi indicano che strada dovrebbe fare lungo tutta la mappa, bloccando altri treni che avrebbero tutto il tempo di passare senza fare danni...
Spero che quelle 4 cose che ti ho spiegato ti servano, per il resto... mi unisco alla tua richiesta d'aiuto

!
Ciao!
